Carceri: la metà dei detenuti ha un disturbo mentale, il 25% una dipendenza

Carceri: la metà dei detenuti ha un disturbo mentale, il 25% una dipendenza
In Italia il 50% delle persone detenute in carcere presenta una malattia o un disturbo mentale, e il 25% ha una dipendenza da sostanza psicoattiva. A fotografare il fenomeno sono...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
In Italia il 50% delle persone detenute in carcere presenta una malattia o un disturbo mentale, e il 25% ha una dipendenza da sostanza psicoattiva. A fotografare il fenomeno sono gli esperti della Simspe, Società italiana di medicina e sanità penitenziaria, in occasione del XX Congresso nazionale "Agorà Penitenziaria" che si chiude oggi a Milano - in Auditorium Testori a Palazzo Lombardia - e che ha riunito 200 partecipanti da tutta la Penisola.

Un appuntamento organizzato in collaborazione con Regione Lombardia e Simit (Società italiana di malattie infettive e tropicali), presieduto da Roberto Ranieri, Coordinatore Sanità penitenziaria della Regione Lombardia.

«Dopo la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari - osservano gli specialisti Simpse - il tema della malattia mentale in ambito detentivo è divenuto un elemento di cronaca, trasformando un problema oggettivo, che necessita di una profonda riflessione di natura giuridica e legislativa, ancor prima che sanitaria e organizzativa, in aspetto sensazionalistico». Afferma il presidente Simspe, Luciano Lucania: «C'è tanto, troppo, disagio mentale dentro le mura. C'è l'uomo recluso, c'è la cognizione del reato, ci sono condizioni detentive troppo spesso ai limiti, ci sono tante espressioni rivendicative di istanze, anche legittime, non soddisfatte. Ma tutto ciò che non piace, dentro le mura viene medicalizzato. Quindi si chiedono i numeri, i dati. Ma continua a mancare un Osservatorio epidemiologico nazionale».
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero