Premio produttività raggiunto, azienda eroga bonus di 8.000 euro a ogni dipendente

VERONA - Ottomila euro in quattro anni per ciascuno degli 8000 dipendenti. È premio deciso dal Gruppo Veronesi, primo gruppo italiano con filiera...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
VERONA - Ottomila euro in quattro anni per ciascuno degli 8000 dipendenti. È premio deciso dal Gruppo Veronesi, primo gruppo italiano con filiera completa e integrata dai mangimi sino alla trasformazione e distribuzione di carni salumi. Si tratta - spiega - del premio di produttività variabile concordato con i sindacati nei vari contratti integrativi e che viene erogato, per il 2018, a partire dal mese febbraio.


Fca: a febbraio bonus per dipendenti italiani, a quelli di Pomigliano e Verrone fino a 1.580 euro

E L'IMPORTO SI PUO' CONVERTIRE IN WELFARE: DEFISCALIZZATO
Grazie al piano dedicato «Veroneasy life» il Gruppo agroalimentare offre la possibilità di convertire il valore lordo del premio in welfare: anziché percepire quindi il premio come valore lordo in busta paga, i lavoratori potranno utilizzare l'intero importo defiscalizzato per acquistare un ventaglio di beni e servizi e aumentare così la capacità di spesa di ciascuno.

Le aree coperte dal piano di welfare aziendale spaziano dall'assistenza sanitaria a quello dell'assistenza sociale, dall'istruzione alla previdenza complementare, ai voucher per acquisti e buoni benzina, fino alla ricreazione e allo sport. Tra i benefit anche i tablet per gli studenti, baby-sitting, micronidi, gestione del tempo libero.

I dipendenti dovranno decidere entro il 15 febbraio se aderire al piano welfare e quindi volontariamente convertire una parte o la totalità del premio. Ogni lavoratore può anche decidere di non convertire il premio: in questo caso l'importo viene erogato con le relative trattenute di legge. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero