Giappone, terremoto di magnitudo 6.5 e mini-tsunami vicino a Fukushima

Giappone, terremoto di magnitudo 6.5 e mini-tsunami vicino a Fukushima
Un piccolo tsunami si prodotto nella notte nel nordest del Giappone, dopo un forte terremoto registrato al largo della danneggiata centrale nucleare di Fukushima. ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Un piccolo tsunami si prodotto nella notte nel nordest del Giappone, dopo un forte terremoto registrato al largo della danneggiata centrale nucleare di Fukushima.




Una prima onda di circa 20 centimetri è arrivata meno di un'ora dopo la scossa a Ishinomaki, la città costiera più devastata dal gigantesco tsunami del marzo 2011. Onde di pochi centimetri hanno toccato anche altri punti delle prefetture di Miyagi, Iwate e Fukushima. L'allerta tsunami è stata revocata appena due ore dopo essere stata lanciata.



Secondo i rilevamenti dello United States Geological Survey (Usgs), il sisma ha avuto magnitudo 6.5 ed è stato registrato alle 4:22 ora locale (le 21:22 di ieri in Italia) con ipocentro a 11,1 km di profondità ed epicentro 129 km ad est-sudest della cittadina di Namie.



Per precauzione sono state fatte immediatamente evacuare le zone costiere della prefettura di Iwate, nel nord del paese. Secondo il canale televisivo Nhk, nella prefettura di Fukushima almeno tre anziani sono caduti durante la scossa, rimanendo feriti.



Pochi minuti dopo il terremoto, la società Tepco che gestisce le due centrali nucleari di Fukushima (Fukushima Daiichi e Daini) ha dichiarato che «nessuna nuova anomalia alle strutture è stata segnalata nell'immediato», confermandolo poi successivamente.



Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero