Elezioni, seggi chiusi. Alle 19 affluenza al 42%

Elezioni, seggi chiusi. Alle 19 affluenza al 42%
Seggi chiusi alle 23 e via allo spoglio per le Europee. Voto per le regionali in Abruzzo e Piemonte e per le Comunali in oltre quattromila centri (ma o scrutinio comincerà...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Seggi chiusi alle 23 e via allo spoglio per le Europee. Voto per le regionali in Abruzzo e Piemonte e per le Comunali in oltre quattromila centri (ma o scrutinio comincerà domani alle 14).




L'affluenza alle ore 19. Alle 19, secondo i dati del Ministero dell'Interno, hanno votato per le elezioni europee il 42,12% degli aventi diritto. I dati si riferiscono a circa 7.999 comuni su 8.057. A Roma l'affluenza è del 35,41%.



Per le comunali (si vota in 3.918 centri) invece l'affluenza è stata del 53,7% alle ore 19.



Si vota dalle 7 alle 23 solo oggi Sono oltre 49 milioni gli italiani chiamati, dalle ore 7 alle ore 23, alle urne, per eleggere i 73 membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia. Si vota inoltre nelle Regioni Abruzzo e Piemonte per nominare i rispettivi presidenti delle Regioni e i Consigli regionali e in 4.086 comuni: 3900, di cui 24 capoluoghi di provincia, nelle Regioni a statuto ordinario; 131 nel Friuli Venezia Giulia; 37 in Sicilia (di cui 1 capoluogo di provincia) e 18 in Sardegna, di cui due capoluoghi di provincia.



Le comunali I capoluoghi di provincia chiamati ad eleggere il sindaco e il consiglio comunale sono 27: Biella, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli, Bergamo, Cremona, Pavia, Padova, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Reggio Emilia, Firenze, Livorno, Prato, Perugia, Terni, Ascoli Piceno, Pesaro e Urbino, Pescara, Teramo, Campobasso, Bari, Foggia, Potenza, Caltanissetta, Sassari, Tortolì. Di questi, cinque sono capoluoghi di regione: Firenze, Potenza, Campobasso, Bari, Perugia. Sono circa 17 milioni gli italiani chiamati a votare per le Regionali e le Comunali.



Lo spoglio Lo scrutinio dei voti per il Parlamento europeo inizierà a partire dalle ore 23 di domenica, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l'accertamento del numero dei votanti. Dove sono previste le elezioni regionali e comunali, lo scrutinio partirà dalle ore 14 di lunedì 26 maggio, dando la precedenza allo spoglio delle schede per le elezioni regionali.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero