Cassino, rubati nella notte mascherine e guanti dall'ospedale

Cassino, rubati nella notte mascherine e guanti dall'ospedale
Gli sciacalli del coronavirus rubano mascherine e guanti a medici e infermieri che così rischiano ancora di più di ammalarsi. Per non dire dei pazienti della...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Gli sciacalli del coronavirus rubano mascherine e guanti a medici e infermieri che così rischiano ancora di più di ammalarsi. Per non dire dei pazienti della struttura. E' accaduto a Cassino:  approfittando del fatto che tutto il personale era impegnato nel far fronte all'emergenza dovuta all'epidemia, nella notte tra sabato e domenica i ladri hanno rubato dall'ospedale dispositivi di protezione individuale quali mascherine e occhiali nei reparti di oculistica, pediatria e gastroenterologia.


Coronavirus, mascherine rubate da ospedali e aeroporti: raffica di furti a Parma, in Lazio, Torino e Sanremo
Coronavirus, rubate mascherine e gel per le mani all'ospedale
Coronavirus, rubate mascherine nell'ospedale di Branca a Gubbio


«Gli autori del furto - si legge in una nota della Asl di Frosinone - hanno forzato armadietti chiusi e carrelli di emergenza con sigillo ed hanno agito dimostrando un rivoltante disprezzo verso la vita, il sacrificio, la generosità, la comunità, la legge e, soprattutto, la tanta abnegazione che medici, infermieri, apparato sanitario forze dell'ordine, volontari, Regione, Governo stanno mettendo in campo superando ogni limite, prosciugando ogni energia»
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero