Frosinone, 417 docenti immessi in ruolo. Il 15 tornano sui banchi circa 69.000 ragazzi

Un'aula scolastica
È settembre, un altro anno scolastico è pronto a partire. Anzi, se per gli studenti c’è ancora qualche giorno di vacanza – nel Lazio si torna sui banchi il 15 - per i...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
È settembre, un altro anno scolastico è pronto a partire. Anzi, se per gli studenti c’è ancora qualche giorno di vacanza – nel Lazio si torna sui banchi il 15 - per i docenti la campanella è già suonata. L’ufficio scolastico provinciale di Frosinone già nelle scorse settimane ha provveduto alle prime 271 immissioni in ruolo rese possibile grazie alla nuova riforma della scuola varata dal Governo Renzi che procede in quattro step. Queste nomine sono quelle già effettuate nella cosiddetta “fase zero” (parametrata sul vecchio sistema di immissione in ruolo) e per la prima fase del nuovo piano, la “fase A”. Proprio di queste ore, invece, è la pubblicazione, da parte del Ministero, delle nuove nomine che afferiscono alla seconda fase, la B, che prevede la copertura dei posti di organico di diritto rimasti vacanti e disponibili dopo la fase A. Per Frosinone sono in programma ulteriori 146 nomine per le varie classi di concorso. Sono 417, dunque, per ora le nuove immissioni in ruolo per quest’anno in provincia, a cui si aggiungeranno altre eventuali che arriveranno, a novembre, con la quarta e ultima fase, la “C”. “Inoltre, come in passato, – ha spiegato ieri al Messaggero Pierino Malandrucco, vicario del dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Piergiorgio Cosi – continueremo ad assegnare anche le supplenze annuali. Gli uffici sono impegnati in queste ore a produrre la documentazione necessaria, tutte le procedure saranno ultimate entro l’8 settembre”. E i ragazzi? La popolazione studentesca per l’anno scolastico 2015/2016 risulta essere in lievissimo calo rispetto allo scorso anno: nelle aule degli istituti di ogni ordine e grado della provincia il 15 settembre entreranno 68.946 ragazzi. A settembre 2014 erano stati 69.176, dunque 230 in meno.




Dal giornale di oggi in edicola Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero