Cassino, assunzioni in arrivo alla Fiat Chrysler, vertice azienda-sindacati

La fabbrica di Cassino di Fca
Si conosceranno oggi i volumi produttivi per il 2017 nello stabilimento Fiat Chrysler di Cassino  ed anche il programma delle assunzioni e dei probabili trasferimenti...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Si conosceranno oggi i volumi produttivi per il 2017 nello stabilimento Fiat Chrysler di Cassino  ed anche il programma delle assunzioni e dei probabili trasferimenti provvisori  di un notevole gruppo di lavoratori dalla fabbrica di Pomigliano d'Arco (Napoli) per dar man forte ai colleghi cassinati che producono le vetture dell’Alfa Romeo.  E si dovrebbe conoscere anche la data anticipata  del termine  dei cosiddetti contratti di solidarietà fissati inizialmente a maggio 2017 e che interessano migliaia di lavoratori. La  riunione tra Fca e sindacati è in programma i nella sede romana del gruppo automobilistico. Secondo fonti sindacali napoletane sarebbero   circa 650 operai dello stabilimento Fca di Pomigliano scelti, per le loro capacità professionali, per lo spostamento a Cassino.  La trasferta in attesa delle nuove assunzioni nella fabbrica  di Cassino. Sindacati e lavoratori, però, non sarebbero d’accordo sulle modalità.  Sul tavolo della trattativa, se ne discuterà oggi, l’indennità di viaggio e la possibilità dei pullman per il trasporto quotidiano  dei lavoratori a Cassino. 
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero