Calcio, il Frosinone rinforza il secondo posto e sabato sfida per la vetta Stellone: giocando così, si può sognare

Calcio, il Frosinone rinforza il secondo posto e sabato sfida per la vetta Stellone: giocando così, si può sognare
FROSINONE - Il Frosinone è sempre lassù, nelle zone nobili della classifica di Serie B. Lo è ancora di più dopo i risultati dell'ultimo turno, decisamente favorevoli ai...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
FROSINONE - Il Frosinone è sempre lassù, nelle zone nobili della classifica di Serie B. Lo è ancora di più dopo i risultati dell'ultimo turno, decisamente favorevoli ai giallazzurri.


La 15a giornata del torneo cadetto, infatti, oltre al trionfo del Frosinone contro il Livorno (5-1), ha fatto registrare diversi pareggi, anche delle rivali dei canarini. Il Bologna ha impattato a La Spezia (1-1), la capolista Carpi è uscita con un punto dal rocambolesco pareggio a Brescia (3-3), l'Avellino è stato fermato in casa dal Varese (0-0), il Trapani è caduto a Bari (2-1), il Perugia ha pareggiato contro la Ternana (2-2), mentre il Lanciano non è andato oltre l'1-1 tra le mura amiche al cospetto del Crotone.



Dopo un terzo di campionato, dunque, il Frosinone è al secondo posto, a un punto dalla vetta. La classifica inizia ad assestarsi, a prendere sempre più forma, con i giallazzurri del patron Stirpe che, a questo punto, non sembrano essere più una sorpresa, o meglio una delle formazioni inizialmente e frettolosamente indicate alla vigilia tra quelle che avrebbero lottato per la salvezza, soprattutto dopo l'entusiasmante prestazione offerta contro il Livorno.



E ora l'attenzione è tutta rivolta a sabato prossimo, quando in Emilia è in programma il big match della 16a giornata Carpi-Frosinone. Una gara che stabilirà chi è la regina della Serie B, almeno finora.



In casa canarina, però, c'è molta cautela dopo la straordinaria cavalcata. Si predica umiltà, si parla di salvezza da raggiungere il prima possibile (la quota è fissata a 50 punti, ne mancano dunque 22). Ma i tifosi, giustamente, a questo punto sognano, anche supportati dai numeri della squadra del tecnico Stellone: 8 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte.

"Una volta conquistata la salvezza, potremo pensare a traguardi diversi - ha commentato il mister -. Se la squadra continuerà a esprimersi come fatto contro il Livorno, non ha alcun obiettivo precluso".

Come a voler dire che se giocherà sempre così, allora potrà sognare e far sognare.



RISULTATI: Frosinone-Livorno 5-1; Avellino-Varese 0-0; Bari-Trapani 2-1; Brescia-Carpi 3-3; Lanciano-Crotone 1-1; Modena-Pescara 2-0; Perugia-Ternana 2-2; Pro Vercelli-Virtus Entella 2-0; Spezia-Bologna 1-1; Vicenza-Cittadella 1-1, Catania-Latina 1-0.



CLASSIFICA: Carpi 29 punti; Frosinone 28; Spezia 25; Livorno e Avellino 24; Lanciano e Bologna 23; Perugia e Trapani 22; Pro Vercelli 20; Bari e Catania 19; Modena e Brescia 18; Varese e Vicenza 17; Pescara e Ternana 16; Virtus Entella 15; Crotone 14; Latina e Cittadella 13. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero