Twitter dalle parole ai fatti: causa a Musk, ecco perchè

Twitter dalle parole ai fatti: causa a Musk, ecco perchè
(Teleborsa) - Twitter passa dalle parole ai fatti e fa causa a Elon Musk - che nei giorni scorsi aveva annunciato di non voler più procedere con l'acquisto - per costringerlo a...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Twitter passa dalle parole ai fatti e fa causa a Elon Musk - che nei giorni scorsi aveva annunciato di non voler più procedere con l'acquisto - per costringerlo a completare l'acquisizione da 44 miliardi di dollari. Secondo quanto riporta Bloomberg che cita fonti informate, la società si sarebbe rivolta a Wachtell, Lipton, Rosen & Katz, nomi di spicco nel panorama statunitense, con l'obiettivo di intentare causa già all'inizio di questa settimana.




In particolare, nella lettera ai legali di Musk
si farebbe leva sul fatto che la richiesta dell'imprenditore di mettere fine all'accordo per acquistare Twitter non è valida ed è sbagliata. Twitter è "impegnata" a chiudere l'accordo con Musk al "prezzo e nei termini stabiliti", si legge nella lettera. Twitter ribadisce di essere intenzionata a seguire le vie legali per attuare l'accordo e si dice "fiduciosa" sul fatto che prevarrà in tribunale. Twitter ritiene che la richiesta per mettere fine all'accordo sia "non valida e sbagliata", oltre a essere un rigetto degli "obblighi previsti".

Dal canto suo Musk ironizza sull'attesa azione legale. E proprio in un tweet posta quattro immagini - accompagnate da alcune affermazioni. " con lui che ride. "Dicevano che non potevo acquistare Twitter", si legge nella prima. "Dicevano che non avrebbero diffuso le informazioni sugli account falsi e bot", è il secondo messaggio. "Ora vogliono costringermi ad acquistare Twitter in tribunale", nel terzo messaggio. Nell'ultima affermazione, accompagnata da una foto di Musk che ride con la testa buttata all'indietro, si legge: "Ora devono diffondere le informazioni sugli account falsi e bot in tribunale". Il patron di Tesla ha ripetutamente accusato Twitter di non voler consegnare i dati sugli account falsi, che la società che cinguetta stima in meno del 5% del totale.

Insomma, si annuncia una furiosa battaglia legale tra il social network e il patron di Tesla.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero