Twitter chiude class action: pagherà a investitori risarcimento di 809,5 milioni

Twitter chiude class action: pagherà a investitori risarcimento di 809,5 milioni
(Teleborsa) - Twitter ha patteggiato un risarcimento di oltre 800 milioni di dollari per chiudere una class action promossa negli Stati Uniti dai suoi investitori. La big dei...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Twitter ha patteggiato un risarcimento di oltre 800 milioni di dollari per chiudere una class action promossa negli Stati Uniti dai suoi investitori. La big dei messaggi con cinguettio era accusata di aver "ingannato" la comunità finanziaria, nel 2015, fornendo dati errati sugli utenti.


I dati contestati ed incriminati erano il numero degli utenti attivi mensili e sulla frequenza delle loro interazioni cn la piattaforma. Twitter ha sempre negato di aver fornito dati errati, e nega "qualsiasi illecito o azione impropria", ma ha preferito chiudere la pendenza con un patteggiamento ed il pagamento di un risarcimento di 809,5 milioni di dollari che chiude "risolve tutti i reclami".

La class action, messa in stand-by dal Tribunale della California, riguarda tutti coloro che hanno acquistato azioni Twitter fra il 6 febbraio ed il 28 luglio 2015, il periodo "incriminato". Ora manca solo l'omologa del tribunale all'accordo, dopodiché l pagamento avverrà in contanti entro il quarto trimestre 2021.

Le azioni Twitter ieri hanno chiuso le contrattazioni al Nyse in ribasso del 2,5%, scontando un clima piuttosto nero sui mercati azionari più che il risarcimento che la società USA sarà costretta a pagare. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero