Triboo, conferma guidance piano al 2022

Triboo, conferma guidance piano al 2022
(Teleborsa) - Il Gruppo Triboo ha registrato nel primo semestre 2020 ricavi consolidati pari a 38 milioni di euro, in crescita del 1% rispetto ai ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Il Gruppo Triboo ha registrato nel primo semestre 2020 ricavi consolidati pari a 38 milioni di euro, in crescita del 1% rispetto ai

37,6 milioni di euro del primo semestre dello scorso esercizio, grazie soprattutto alla performance dell'ASA T-Commerce.

L'Ebitda consolidato è pari a 4,7 milioni di euro, rispetto a 3,5 milioni di euro del primo semestre 2019.

Il Risultato netto consolidato è negativo per 944 migliaia di euro, rispetto al risultato positivo per 316 migliaia di euro del
primo semestre 2019, e risente prevalentemente della svalutazione di 1,2 milioni di euro degli avviamenti allocati all'ASA
T-Mediahouse.

L'indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2020 è pari a 13,5 milioni di euro rispetto a 9,9 milioni di euro del 31 dicembre 2019.

Outlook
"Sulla base dei dati consuntivati nel primo semestre ed alla luce delle previsioni di risultato per i prossimi mesi, pur in un contesto globale inevitabilmente condizionato dal perdurare della pandemia Covid-19 e non potendo escludere eventuali ulteriori impatti negativi derivanti da un aggravarsi della situazione sanitaria nazionale e mondiale, il Gruppo ritiene di confermare le guidance previste dal Piano Industriale 2020-2022". Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero