Tesla registra perdita su investimenti in Bitcoin

Tesla registra perdita su investimenti in Bitcoin
(Teleborsa) - Tesla, società statunitense che produce auto elettriche, ha annunciato di aver registrato 170 milioni di dollari di impairment loss per gli investimenti in Bitcoin....

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Tesla, società statunitense che produce auto elettriche, ha annunciato di aver registrato 170 milioni di dollari di impairment loss per gli investimenti in Bitcoin. "Nei nove mesi terminati il 30 settembre 2022, abbiamo registrato 170 milioni di dollari di svalutazioni derivanti dalle modifiche al valore di carico dei nostri Bitcoin e guadagni di 64 milioni di dollari su alcune nostre conversioni di Bitcoin in valuta fiat", si legge in una comunicazione regolamentare alla SEC.


Nel primo trimestre del 2021 Tesla aveva investito complessivamente 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin per avere "maggiore flessibilità" nonché per "diversificare ulteriormente e massimizzare i rendimenti della nostra liquidità". La società ha quindi venduto il 75% delle sue partecipazioni in Bitcoin nel secondo trimestre di quest'anno.

"Come con qualsiasi investimento e coerentemente con il modo in cui gestiamo contanti e conti basati su valuta fiat, possiamo aumentare o diminuire le nostre disponibilità di digital asset in qualsiasi momento in base alle esigenze dell'azienda e alla nostra visione del mercato e delle condizioni ambientali", ricorda l'azienda fondata da Elon Musk.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero