Tassi USA, membri Fed divisi su politica banca centrale

Tassi USA, membri Fed divisi su politica banca centrale
(Teleborsa) - "Non ci sono ragioni, per la Federal Reserve, per cambiare la politica sui tassi d'interesse". Ne è convinto Eric Rosengren, capo della Federal Reserve di Boston....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - "Non ci sono ragioni, per la Federal Reserve, per cambiare la politica sui tassi d'interesse". Ne è convinto Eric Rosengren, capo della Federal Reserve di Boston. Parlando all'Economic Club di New York, il banchiere ha detto che la politica sui tassi della banca centrale americana è, ora, "leggermente accomodante e sta aiutando a tornare ad un tasso d'inflazione del 2%, obiettivo della Fed".


Il governatore di Boston ha, poi, sottolineato che la crescita economica statunitense "sarà probabilmente più lenta" quest'anno di quella del 2018, ma comunque "sufficiente per far calare ancora la disoccupazione".

Di diverso avviso è James Bullard, presidente della Federal Reserve Bank di St. Louis. Un'ulteriore debolezza dell'inflazione - ha spiegato il banchiere - potrebbe spingere l'istituto guidato da Jerome Powell a tagliare il costo del denaro anche se la crescita economica mantenesse il proprio slancio.

Stasera saranno pubblicati i verbali della banca centrale americana relativi alla riunione di inizio maggio che potrebbero fornire ulteriori indicazioni sull'atteggiamento mostrato dalla Fed.

I tassi d'interesse sono stati alzati quattro volte nel corso del 2018, poi, contrariamente alle prime stime, si è deciso di mantenerli fermi in questi mesi del 2019.

(Foto: Stefan Fussan, CC BY-SA 3.0) Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero