Superbonus 110%, ENEA: 63mila asseverazioni in più a settembre per 3,9 miliardi

Superbonus 110%, ENEA: 63mila asseverazioni in più a settembre per 3,9 miliardi
(Teleborsa) - Il numero delle asseverazioni relative al Superbonus, per interventi di efficientamento energetico, presentate attraverso l'invio della domanda all'Enea al 30...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Il numero delle asseverazioni relative al Superbonus, per interventi di efficientamento energetico, presentate attraverso l'invio della domanda all'Enea al 30 settembre 2022 erano complessivamente 243.907, 63.284 in più rispetto alle 243.907 registrate complessivamente al 31 agosto. È quanto emerge dall'ultimo bollettino diffuso dall'Enea sulle asseverazioni in Italia e per singole regioni.


Gli investimenti ammessi a detrazione a livello nazionale erano pari a circa 51,2 miliardi, con un incremento di circa 3,9 miliardi in più rispetto all'analogo dato registrato al 31 agosto.

Rispetto al totale di 56,33 miliardi di detrazioni richieste, circa 38,8 miliardi riguardano lavori già conclusi. Complessivamente, al 30 settembre, si sono registrate 37.838 asseverazioni relative a condomini, per un investimento di 22,1 miliardi, pari al 43,3% del valore complessivo, 178.785 asseverazioni relative a edifici unifamiliari per un totale di 20,2 miliardi di investimento, pari al 39,6% dell'investimento complessivo, e 90.562 asseverazioni per lavori in unità immobiliari indipendenti (investimento pari a 8,8 miliardi pari al 17,2% del totale). Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero