SIA, l'AD Nicola Cordone lascia nell'ambito degli accordi con NEXI

SIA, l'AD Nicola Cordone lascia nell'ambito degli accordi con NEXI
(Teleborsa) - Nicola Cordone ha lasciato l'incarico di amministratore delegato e direttore generale di SIA per unirsi al team di CDP Equity nel ruolo di senior advisor su progetti...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Nicola Cordone ha lasciato l'incarico di amministratore delegato e direttore generale di SIA per unirsi al team di CDP Equity nel ruolo di senior advisor su progetti di digitalizzazione e nel settore dei data centre, a decorrere dall'8 marzo 2021.


La decisione di Cordone si inserisce negli accordi di governance previsti dal progetto di fusione per incorporazione di SIA in NEXI. Il presidente e tutto il CdA di SIA hanno ringraziato l'AD uscente per l'impegno dimostrato negli ultimi due anni e "per gli ottimi risultati raggiunti alla guida della società, soprattutto nel 2020".

Il consiglio di amministrazione ha cooptato Paolo Calcagnini (attuale Vice Direttore Generale e Chief Business Officer di Cassa Depositi e Prestiti) quale nuovo consigliere della società e ha nominato Fabio Balbinot (CFO di SIA) come direttore generale ad interim fino al completamento dell'operazione di fusione di SIA in Nexi.


Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero