730 precompilato, 2 ottobre ultimo giorno per l'invio: la scadenza per accettare o modificare la dichiarazione

1 di 3
Volata finale per il 730 precomplitato: ci sono...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Volata finale per il 730 precomplitato: ci sono ancora due settimane per inviare la dichiarazione online entro la scadenza del 2 ottobre, dopo averla eventualmente integrata e modificata. Lo ricorda l'Agenzia delle Entrate che quest'anno ha utilizzato più di un miliardo e 300 milioni di dati per predisporre i modelli e semplificare l'adempimento per i cittadini.

Btp Valore, lancio dal 2 al 6 ottobre: cedole trimestrali, premio fedeltà dello 0,5%. Bonus per chi li tiene 5 anni

Oltre un miliardo di dati sono relativi alle spese sanitarie, 99 milioni i premi assicurativi, 73 milioni le certificazioni uniche di lavoratori dipendenti e autonomi, 11 milioni i bonifici per ristrutturazioni, 8,5 milioni i dati relativi agli interessi passivi sui mutui e 6,5 milioni quelli relativi alle spese scolastiche.

1 di 3
Ue, Meloni detta le condizioni: «Non saremo spettatori»
Chi è Davide Cantù, il neo sindaco di Pontida che ha battuto la Lega nel suo fortino storico
Firenze, Funaro (Csx) 43,2% e Schmidt (Cdx) 32,9% verso il ballottaggio
A Bergamo eletta la prima sindaca, Elena Carnevali: «I cittadini mi vedranno al lavoro in mezzo a loro»
Gli esclusi: da Sgarbi a Mussolini fino Claudio Borghi, chi è rimasto senza poltrona