Salini, nuovo Canale Panama supera il test dell'Oceano Atlantico

Salini, nuovo Canale Panama supera il test dell'Oceano Atlantico
(Teleborsa) - L'acqua del lago Gatún, il bacino artificiale più grande del mondo, ha incominciato a inondare con una manovra impetuosa il nuovo Canale di Panama sul versante...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - L'acqua del lago Gatún, il bacino artificiale più grande del mondo, ha incominciato a inondare con una manovra impetuosa il nuovo Canale di Panama sul versante dell'Oceano Atlantico.

La manovra, effettuata oggi con pieno successo, è il primo importante stress-test del progetto Terzo Set di Chiuse, in corso di realizzazione nell'istmo centroamericano da parte del consorzio internazionale, che vede il gruppo Salini Impregilo alla guida operativa. Entro la fine di giugno verrà effettuata un'analoga manovra anche sulle chiuse del versante Pacifico.

”L'inizio dell'inondazione delle chiuse del nuovo Canale di Panama è un momento storico per tutti noi, per quello che senza dubbio in questo momento rappresenta dal punto di vista ingegneristico il progetto più complesso del mondo”, ha dichiarato l'Amministratore Delegato Salini Impregilo, Pietro Salini. “Un progetto da 5 miliardi di dollari di straordinario significato non solo sotto il profilo tecnico, ma anche per l'impatto che avrà sugli scambi commerciali internazionali”, ha commentato.

Il Canale sarà la via delle nuove superpetroliere che trasportano sino a 3 milioni di barili di greggio, permettendo il passaggio di metà dell'oro nero del mondo. Il nuovo canale eviterà la circumnavigazione di 20mila km, un mese di navigazione, permettendo alle grandi supernavi, post Panamax, di passare da un oceano all'altro in sole otto ore. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero