Russia, banca centrale inietta liquidità per 679 miliardi rubli

Russia, banca centrale inietta liquidità per 679 miliardi rubli
(Teleborsa) - La Banca Centrale russa ha immesso liquidità aggiuntiva nel sistema finanziario, per tentare di affrancare l'economia dallo choc prodotto dalle sanzioni...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - La Banca Centrale russa ha immesso liquidità aggiuntiva nel sistema finanziario, per tentare di affrancare l'economia dallo choc prodotto dalle sanzioni Occidentali. Secondo quanto riferisce Bloomberg l'istituto centrale avrebbe condotto un'asta pronti contro termine (repo) a 5 giorni per un valore di 679 miliardi di rubli (pari a 6,17 miliardi di dollari).


La banca centrale un paio di giorni fa aveva alzato i tassi di interesse, raddoppiandoli al 20%, per aumentare l'appetibilità dei depositi e sta cercando ora di sterilizzare questa azioni immettendo liquidità nel sistema finanziario.

In aggiunta a queste misure, tenendo conto della crisi che ha investito il rublo e della maggiore vischiosità dei mercati, conseguente alle misure adottate dal G7 contro la Russia, la banca centrale ha annunciato oggi il taglio della commissione per gli acquisti di valuta estera tramite intermediari dal 30% al 12% ed ha fissato la commissione per le persone giuridiche al 12%.




Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero