Recovery Plan, Conte accelera: "In gioco credibilità Paese in UE"

Recovery Plan, Conte accelera: "In gioco credibilità Paese in UE"
(Teleborsa) - "Dobbiamo riprendere con la massima lena la discussione sul Recovery Plan. Si può discutere di tutto, ma dobbiamo discutere nel merito, ne va della...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

(Teleborsa) - "Dobbiamo riprendere con la massima lena la discussione sul Recovery Plan. Si può discutere di tutto, ma dobbiamo discutere nel merito, ne va della credibilità del Paese in UE. Non ci possiamo permettere distrazioni". Lo ha detto il Premier Giuseppe Conte intervenendo all'inaugurazione del Data Center di Modena.



Confermando il nuovo giro di incontri con i partiti di maggioranza, il Presidente del Consiglio ha chiarito che "non ci possiamo permettere ritardi" e "dobbiamo trovare presto una sintesi efficace".

Bisogna fare in fretta e, soprattutto, bisogna fare bene. Il Recovery Plan - sottolinea Conte - "dovrà esser un progetto nazionale, dovrà raccogliere tutte le istanze delle parti sociali, dovrà tornare in Parlamento per la sua approvazione."

Intanto, da Palazzo Chigi si prova a uscire dal cul de sac in cui si è finiti nei giorni scorsi accelerando i lavori di preparazione del Recovery Plan. Proprio con questo l'obiettivo, Conte, accogliendo il pressing del Pd sulla messa e punto del Piano di Ripresa e Resilienza, avvia oggi il confronto con le delegazioni delle singole forze di maggioranza.

Alle 16 il Premier incontrerà, insieme ai ministri per gli Affari europei Vincenzo Amendola e dell'Economia Roberto Gualtieri, la delegazione del Movimento 5stelle. Alle 19 la delegazione del Partito democratico. Domani sarà, invece, il turno delle delegazioni di Italia Viva e Liberi e uguali.

Ma la via per tenere in vita il Conte 2 si fa sempre più in salita. "Bisogna costruire un rapporto fiduciario di maggioranza che oggi non c'è più. Conte ha sciupato la fiducia che aveva", ha detto questa mattina Ettore Rosato di IV. Parole che di certo non lasciano presagire un clima di ritrovata serenità. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero