Pizza, passione planetaria: business da 15 miliardi all'anno per l'Italia

Pizza, passione planetaria: business da 15 miliardi all'anno per l'Italia
(Teleborsa) - Con un fatturato stimato in 15 miliardi di euro all'anno la pizza si conferma un tesoro del Made in Italy, simbolo del successo della dieta mediterranea nel mondo....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Con un fatturato stimato in 15 miliardi di euro all'anno la pizza si conferma un tesoro del Made in Italy, simbolo del successo della dieta mediterranea nel mondo. E' quanto afferma Coldiretti in occasione della prima Giornata internazionale della pizza dopo che l'Unesco ha proclamato l'arte dei pizzaioli patrimonio immateriale dell'umanità.


La pizza, dunque, si conferma, uno dei piatti più versatili della cucina italiana oltre che colonna portante di un sistema economico costituto da 127mila locali in Italia dove si prepara e si serve con la Campania che è la regione che ha il maggior numero di attività, con il 16% del totale.

UNA PASSIONE PLANETARIA - Una crescita che sostiene l'occupazione stimata dalla Coldiretti in 100.000 addetti a tempo pieno e a di altrettanti 100.000 nel weekend. Senza contare che la passione per la pizza è planetaria, con gli americani che sono i maggiori consumatori con 13 chili a testa mentre gli italiani guidano la classifica in Europa con 7,6 chili all'anno, e staccano spagnoli (4,3), francesi e tedeschi (4,2), britannici (4), belgi (3,8), portoghesi (3,6) e austriaci che, con 3,3 chili di pizza pro capite annui, chiudono la classifica. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero