Piazza Affari tonica in un'Europa cauta

Piazza Affari tonica in un'Europa cauta
(Teleborsa) - All'insegna della prudenza la seduta delle borse del Vecchio Continente, mentre si distingue la performance positiva mostrata a Piazza Affari. ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - All'insegna della prudenza la seduta delle borse del Vecchio Continente, mentre si distingue la performance positiva mostrata a Piazza Affari.


Buona la chiusura di Wall Street e Tokyo sulle speranze di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina. Il presidente americano Donald Trump sarebbe disposto a far slittare la scadenza, fissata all'1 marzo, della tregua commerciale siglata con il leader cinese, Xi Jinping.

L'Euro / Dollaro USA mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,133. L'Oro scambia su 1.313,1 dollari l'oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil), in aumento (+1,13%), raggiunge 53,7 dollari per barile dopo il taglio della produzione deciso dall'OPEC.

Sulla parità lo spread, che rimane a quota +272 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 2,84%.

Tra gli indici di Eurolandia nulla di fatto per Francoforte, che passa di mano sulla parità, bilancio positivo per Londra, che vanta un progresso dello 0,39%, tonica Parigi, che registra una plusvalenza dello 0,21%.

Lieve aumento per la borsa milanese, con il FTSE MIB che sale dello 0,54% a 19.912 punti.

In buona evidenza a Piazza Affari i comparti materie prime (+1,59%), beni industriali (+1,32%) e alimentare (+1,09%). Il settore tecnologia, con il suo -0,60%, si attesta come peggiore del mercato.

Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, brilla Prysmian, con un forte incremento (+3,55%).

Ottima performance per Azimut, che registra un progresso del 2,06% dopo i dati sulla raccolta.

Ben impostata Recordati, che mostra un incremento dell'1,91%.

Tonica Ferragamo che evidenzia un bel vantaggio dell'1,90%.

Le più forti vendite, invece, si manifestano su STMicroelectronics, che prosegue le contrattazioni a -0,82%.

Giornata fiacca per Juventus, che segna un calo dello 0,75% dopo i guadagni della vigilia sul lancio di un bond e l'arrivo di Ramsey.

Piccola perdita per Unipol, che scambia con un -0,54%.

Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, OVS (+6,90%), Biesse (+4,13%), Banca MPS (+3,99%) e Anima Holding (+2,59%).

Le più forti vendite, invece, si manifestano su Banca Ifis, che prosegue le contrattazioni a -3,64%.

Sotto pressione Falck Renewables, con un forte ribasso dell'1,49%.

Soffre Brunello Cucinelli, che evidenzia una perdita dell'1,18%.


Preda dei venditori ERG, con un decremento dell'1,10%. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero