Pensioni, a luglio maxi assegno fino a 922 euro in più (con aumento minime e quattordicesima): ecco a chi spetta

1 di 6
Pensioni, a luglio maxi assegno fino a 922 euro in più (con aumento minime e quattordicesima): ecco a chi spetta

Pensioni, a luglio 2023 possibile arrivo di un maxi assegno, grazie all'aumento degli importi delle minime a seconda dell'età del pensionato, come previsto dalla legge di Bilancio di questo anno, ed alla quattordicesima. L’incremento delle minime si aggiunge alla perequazione all’inflazione di gennaio (7,3%) e cessa al 31 dicembre 2023. Un altro aumento sulle pensioni minime o inferiori al minimo è previsto a gennaio 2024, un incremento uguale per tutti, cioè non più differenziato a seconda dell’età. Anche quello, varrà per il solo 2024 e non si sommerà a quello corrisposto nel 2023. L'obiettivo, già spiegato nella Manovra, è quello di «contrastare gli effetti negativi delle tensioni inflazionistiche registrate e attese per il biennio».

Quattordicesima, pagamento a giugno o luglio: a chi spetta e come calcolare quanto arriva in busta paga. Le regole

1 di 6
Gioco del Lotto all’asta per finanziare la manovra Una gara da oltre 800 milioni per la concessione
Paura per Sophia Loren, cade in casa a Ginevra: ricoverata e operata per la frattura del femore
Pietro Tidei: «Il pm doveva bloccare i miei video intimi. Ora scriverò a Nordio»
Napolitano, Papa Francesco alla camera ardente La sorpresa che ha spiazzato (anche) il Vaticano
«Andate piano, c'è la fermata del bus». Ragazzo investito e picchiato da tre automobilisti ad Anzio. È grave