Mps torna in utile dopo 5 anni

Mps torna in utile dopo 5 anni
Il Monte dei paschi di Siena rivede l'utile dopo 5 anni di perdite, archiviando il 2015 con un risultato netto positivo per 390 milioni di euro. ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Il Monte dei paschi di Siena rivede l'utile dopo 5 anni di perdite, archiviando il 2015 con un risultato netto positivo per 390 milioni di euro.


L'utile netto di esercizio pari a circa 390 milioni di euro include l'effetto positivo della contabilizzazione a «saldi chiusi» dell'operazione Alexandria, effettuata su richiesta della Consob a fine anno, pari a circa 500 milioni. Escluso questo effetto, il risultato netto è negativo per 110 milioni di euro anche a seguito di alcune poste straordinarie registrate nell'ultimo trimestre, tra cui i costi di chiusura dell'operazione Alexandria e il contributo straordinario al Fondo di risoluzione del sistema bancario, per il salvataggio delle 4 banche.

Il margine d'interesse è ammontato a circa 2,26 miliardi (+5,4% anno su anno), grazie al minor importo medio dei Monti bond e alla riduzione del costo della raccolta. Gli effetti positivi sono parzialmente compensati dal calo degli impieghi fruttiferi medi e dalla flessione del rendimento del portafoglio. Il contributo del quarto trimestre è pari a circa 0,54 miliardi.

  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero