Locauto van entra nel segmento dei furgoni refrigerati

Furgone Locauto
A un anno dal debutto della divisione Locauto Van, il Gruppo presenta una nuova tipologia di servizio, una linea di furgoni refrigerati per offrire soluzioni di noleggio per il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
A un anno dal debutto della divisione Locauto Van, il Gruppo presenta una nuova tipologia di servizio, una linea di furgoni refrigerati per offrire soluzioni di noleggio per il trasporto con temperatura controllata (es. servizi alla ristorazione, organizzazione eventi, trasporto di farmaci o prodotti alimentari, ecc).


La nuova flotta si compone di tre modelli: il Mercedes Sprinter 314 CDI passo medio, l’Iveco Daily 35C16 con un’importante cella di carico da 16 m3 e il Volkswagen Crafter 2.2 con trazione anteriore e una cella frigo snella (13 m3) adatto per muoversi nel traffico con maggiore agilità. 

“Il 2019 rappresenta un anno importante per rafforzare il business – commenta Francesca Saponaro, Direttore Business Unit Locauto Van - con importanti investimenti che puntano soprattutto alla qualità e all’affidabilità del prodotto offerto. Con i veicoli refrigerati ci rivolgiamo a una clientela esperta con esigenze spesso occasionali e temporanee che può fare affidamento sulle nostre soluzioni di noleggio a breve termine”. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero