Italian Wine Brands quota un bond da 130 milioni

Italian Wine Brands quota un bond da 130 milioni
(Teleborsa) - Euronext oggi dà il benvenuto alla quotazione del bond da 130 milioni di Italian Wine Brands. Il bond è quotato sul Mercato Telematico delle Obbligazioni (MOT) di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Euronext oggi dà il benvenuto alla quotazione del bond da 130 milioni di Italian Wine Brands. Il bond è quotato sul Mercato Telematico delle Obbligazioni (MOT) di Borsa Italiana ed Euronext Dublino. La società, attiva nella produzione, distribuzione e vendita di vini italiani a marchio proprio, è quotata su AIM Italia.


Il bond senior unsecured, non convertibile e non subordinato di Italian Wine Brands è stato distribuito attraverso il MOT il 5 maggio scorso tramite Equita Sim, che ha agito come placement agent, raccogliendo in pochi minuti l'ammontare massimo.

L'emissione obbligazionaria, destinata a investitori istituzionali e retail, ha una durata di sei anni, avrà interessi annui lordi pagabili il 13 maggio di ogni anno a partire dal 13 maggio 2022, pari ad un tasso del 2,5% del valore nominale del prestito.
Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e SACE hanno sottoscritto un ammontare pari a 25 milioni di euro del prestito obbligazionario offerto da Italian Wine Brands S.p.A., beneficiando pro-quota della garanzia SACE.

I proventi dell'operazione saranno utilizzati dalla società per sviluppare una strategia di crescita che includerà l'acquisizione di altre aziende vinicole operanti in Italia e sui mercati internazionali.

Il bond quotato e distribuito in modalità diretta sul MOT di Borsa Italiana e quotato anche su Euronext Dublino è un esempio delle sinergie tra i diversi mercati di Euronext nelle diverse geografie, in grado di offrire soluzioni integrate agli investitori. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero