Innovatec, da progetto House Verde portafoglio contratti definitivi di 64 milioni

Innovatec, da progetto House Verde portafoglio contratti definitivi di 64 milioni
(Teleborsa) - Innovatec, quotata sul mercato AIM Italia e attiva nel settore Clean Tech, ha comunicato che a seguito del lancio del Progetto HOUSE VERDE (comunicato al mercato il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Innovatec, quotata sul mercato AIM Italia e attiva nel settore Clean Tech, ha comunicato che a seguito del lancio del Progetto HOUSE VERDE (comunicato al mercato il 23 giugno 2020), la controllata Innovatec Power ha raggiunto un portafoglio contratti definitivi inerenti alla riqualificazione energetica sostenibile immobiliare grazie all'ecobonus 110% di 64 milioni di euro. Questo dato è superiore all'obiettivo dichiarato di 50 milioni di euro in termini di contratti definitivi per l'esercizio 2021.


Il portafoglio delle proposte progettuali, ulteriori rispetto alle iniziative già contrattualizzate, ammonta a 38 milioni di euro, mentre la restante quota fino agli 115 milioni di euro comunicati il 4 maggio è attualmente ancora in fase di contratto preliminare, in attesa di ricevere la necessaria documentazione alla conversione in definitivo. Sulla base dello stato di avanzamento attuale dei cantieri, la società stima la maturazione dei ricavi di competenza (a seconda della data di avvio e della complessità dei lavori da eseguire) negli esercizi
2021/2022.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero