In Sardegna rebus continuità territoriale

In Sardegna rebus continuità territoriale
(Teleborsa) - Scade alle ore 14 di oggi, 12 ottobre, il nuovo bando per l'affidamento dei voli in continuità territoriale indetto dalla Regione Sardegna e a cui sono state...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Scade alle ore 14 di oggi, 12 ottobre, il nuovo bando per l'affidamento dei voli in continuità territoriale indetto dalla Regione Sardegna e a cui sono state invitate dodici compagnie aeree.


Tra esse sembra certo che non ci sarà Ryanair. Delle due che avevano partecipato al primo bando poi annullato, Volotea contesta la procedura negoziata indetta dalla Regione, ritenendo ingiusta la sua esclusione dalla prima gara e si è riservata di decidere se partecipare o meno. Quanto a Ita, che si appresta a subentrare ad Alitalia dal 15 ottobre, la sua esclusione nel bando precedente pare sia dovuta a garanzie insufficienti circa la disponibilità di un numero di aeromobili con cui assicurare i collegamenti con la Sardegna.

In attesa di conoscere quante offerte saranno pervenute all'assessorato ai trasporti della Regione Sardegna, pende sempre il ricorso al Tar presentato da Volotea contro l'esclusione dal primo bando. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero