In Francia no a distanziamento sociale sui voli

In Francia no a distanziamento sociale sui voli
(Teleborsa) - La Francia non intende applicare il distanziamento sociale sugli aeromobili. Lo ha dichiarato il segretario di Stato per i Trasporti, Jean-Baptiste Djebbari,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - La Francia non intende applicare il distanziamento sociale sugli aeromobili. Lo ha dichiarato il segretario di Stato per i Trasporti, Jean-Baptiste Djebbari, specificando che le compagnie aeree non avranno l'obbligo di fare rispettare la regola della distanza di un metro, che continuerà a valere invece sui treni. Un primo punto a favore della Iata, che si è pronunciata per consentire alle compagnie aeree di mettere in vendita tutti i posti disponibili a bordo e quindi garantirsi tassi di occupazione in grado di assicurare la necessaria redditività.


La misurazione della temperatura dei passeggeri al momento di accedere in aerostazione e l'obbligo di indossare la mascherina, già in vigore sui voli operati da Air France, sono ritenuti strumenti idonei a proteggere la salute. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero