Manager italiani pessimisti: per il 75% l'Italia si avvia verso la recessione

Manager italiani pessimisti: per il 75% l'Italia si avvia verso la recessione
Il 65% delle imprese italiane pensa che il Paese sia già in recessione, mentre per l'11%  pensa che inevitabilmente la recessione arriverà entro un anno....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Il 65% delle imprese italiane pensa che il Paese sia già in recessione, mentre per l'11%  pensa che inevitabilmente la recessione arriverà entro un anno. Siamo la nazione europea più pessimista dopo la Grecia. Lo afferma una ricerca condotta da Intrum, uno dei maggiori operatori europei nei servizi al credito, condotta attraverso uno studio che ha coinvolto oltre 11mila imprese di 24 Paesi, 600 in Italia.

Secondo il report solo il 10% dei manager - sono stati intervistati amministratori delegati, responsabili dei crediti, 'business controller' o posizioni simili - pensa che nel prossimo futuro non vi sarà recessione. Per difendersi, il 55% delle aziende italiane pensa di ridurre le spese e il 40% di fare meno ricorso al credito. Solo il 21% delle imprese per contrastare gli effetti della recessione pensa di incrementare le attività di sviluppo del business (sales operations). Secondo Intrum, il 79% del campione 'made in Italy' soffre di problemi di perdite sui crediti, molto più del 46% della media europea.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero