Imprese, erano 4,2 milioni nel 2019 in gran parte PMI

Imprese, erano 4,2 milioni nel 2019 in gran parte PMI
(Teleborsa) - Nel 2019, ultimo anno di normalità pre-pandemia, si contavano 4,2 milioni di imprese in Italia, che occupavano 16,9 milioni di addetti e generavano un valore...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Nel 2019, ultimo anno di normalità pre-pandemia, si contavano 4,2 milioni di imprese in Italia, che occupavano 16,9 milioni di addetti e generavano un valore aggiunto di 826 miliardi di euro, in crescita del 2,4% sul 2018 (+1,8% nell'industria in senso stretto, +2,4% nei servizi e +5,8% nelle costruzioni). E' quanto emerge dall'ultima indagine dell'Istat.


Il 79,4% di queste imprese operava nel settore dei servizi, occupando il 67,7% degli addetti e producendo il 57,6% del valore aggiunto totale. La quasi totalità delle imprese (94,8%) aveva meno di 10 addetti, occupava il 43,2% degli addetti ed aveva prodotto il 26,8% del valore aggiunto totale.

Sotto il profilo occupazionale, la dimensione media delle imprese indipendenti è di 4 addetti, mentre quelle appartenenti a gruppi contano in media 39 dipendenti e quelle appartenenti a gruppi multinazionali oltre 112 addetti.

Quanto alla crescita del valore aggiunto, oltre la metà (56,6%) è stato generato da gruppi di impresa, che evidenziano un valore aggiunto per addetto di oltre 78mila euro contro i quasi 33mila delle imprese indipendenti. L'aumento del valore aggiunto per le imprese con 250 addetti e oltre è pari al 4% e per le imprese con meno di 250 addetti all'1,5%.

La produttività media risulta lievemente più elevata nei gruppi multinazionali con vertice residente all'estero (95mila euro per addetto) rispetto a quelli con vertice in Italia (94mila euro), e molto inferiore in quelli domestici (57mila euro).

L'aumento degli investimenti per addetto e del 3,8%, mentre nelle grandi imprese è pari al 2,3%. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero