Illimity acquista portafoglio da 1,8 miliardi di contenziosi

Illimity acquista portafoglio da 1,8 miliardi di contenziosi
(Teleborsa) - illimity Bank ha siglato un accordo finalizzato all'acquisizione di un portafoglio composto da contenziosi connessi a riserve tecniche da appalti ("Public...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - illimity Bank ha siglato un accordo finalizzato all'acquisizione di un portafoglio composto da contenziosi connessi a riserve tecniche da appalti ("Public Procurement Claim" o "PPCs") per un face value complessivo di circa 1,8 miliardi di euro, detenuto da fondi gestiti da società affiliate di Apollo Global Management (i "Fondi Apollo").


Tali posizioni - spiega una nota - sono riferibili a contenziosi avviati da società di costruzioni nei confronti di enti appaltanti pubblici e finalizzati al risarcimento di costi imprevisti sostenuti nella realizzazione di opere infrastrutturali che, nello specifico, sono state tutte completate e collaudate.

L'operazione si articola in due sub-portafogli. Il primo, con un face value complessivo pari a circa 546 milioni di euro e incassi attesi nel breve termine, sarà acquistato da illimity, mentre il secondo, con face value di oltre 1,2 miliardi di euro, verrà acquistato da un nuovo veicolo di cartolarizzazione i cui noteholders saranno illimity – senior noteholder - e i Fondi Apollo.
Apeiron Management S.p.A., advisor e investitore indipendente, che ha originato, strutturato e perfezionato l'investimento iniziale in collaborazione con i Fondi Apollo, ha curato il servicing dell'intero portafoglio fin dall'inizio e manterrà tale incarico dopo il completamento della transazione.

Includendo l'operazione annunciata oggi, il valore complessivo dei crediti acquistati dalla Divisione Distressed Credit di illimity raggiunge circa 9,4 miliardi di euro, mentre sale a circa 5,8 miliardi di euro il GBV dei crediti sottostanti alle operazioni di Senior Financing, per un totale di circa 15,2 miliardi di euro di valore nominale riferibile a operazioni concluse dalla Divisione Distressed Credit dalla sua partenza. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero