Il Gruppo Arvedi firma closing per l'acquisto di Acciai Speciali Terni

Il Gruppo Arvedi firma closing per l'acquisto di Acciai Speciali Terni
(Teleborsa) - Il Gruppo Arvedi di Cremona ha rilevato la società Acciai Speciali Terni dalla tedesca ThyssenKrupp e le sue controllate commerciali in Germania, Italia e Turchia....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Il Gruppo Arvedi di Cremona ha rilevato la società Acciai Speciali Terni dalla tedesca ThyssenKrupp e le sue controllate commerciali in Germania, Italia e Turchia. L'operazione offre un finale positivo alla lunga crisi che ha colpito l'AST di Terni ed il settore siderurgico italiano.


Il closing è stato firmato ad Essen, in Germania, dai vertici della società acquirente - il Presidente Giovanni Arvedi e l'Ad Mario Arvedi Caldonazzo - e da Volkmar Dinstuhl, Ceo multi tracks in rappresentanza di ThissenKrupp.

La firma - sottolinea Arvedi - mette fine ad "una trattativa complessa avvenuta in piena collaborazione con Thyssenkrupp e condotta con spirito costruttivo e leale". La big tedesca manterrà una quota di minoranza del 15% di AST Terni "in segno di continuità e fiducia".

Con questa operazione, Finarvedi si classifica fra i principali player siderurgici europei e dà vita ad un gruppo da 7,5 miliardi di euro di fatturato e con oltre 6.600 dipendenti. In particolare, la AST Terni, specializata in laminati piani di acciaio inossidabile, apporterà una produzione di 1 milione di tonnellare con l'impiego di 2.300 dipendenti.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero