Huawei, Microsoft e Amazon Giappone si adeguano a stretta USA

Huawei, Microsoft e Amazon Giappone si adeguano a stretta USA
(Teleborsa) - Dopo Google anche Microsoft e Amazon Giappone si adeguano alla stretta su Huawei decisa dall'amministrazione USA. Il gruppo fondato da Bill Gates, secondo fonti...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Dopo Google anche Microsoft e Amazon Giappone si adeguano alla stretta su Huawei decisa dall'amministrazione USA. Il gruppo fondato da Bill Gates, secondo fonti citate dal quotidiano South China Morning Post, avrebbe iniziato a non accettare più nuovi ordini dal colosso cinese della telefonia, nel mirino di Donald Trump che lo accusa di rappresentare una minaccia per la sicurezza nazionale.


"Questo non significa che Microsoft non voglia più cooperare con Huawei", ha precisato una fonte che preferisce rimanere anonima citata dal quotidiano. "La sospensione delle attività di affari tra le due compagnie potrebbe essere solo temporanea", ha aggiunto la fonte.

Per ottemperare alle direttive del governo degli Stati Uniti anche il sito giapponese di Amazon ha deciso lo stop alla vendita diretta di apparecchiature con il marchio Huawei sul proprio negozio online: da oggi tutti i prodotti Huawei (smartphones, tablets e pc) non saranno disponibili all'accesso diretto sulle pagine del sito.

Il provvedimento di Amazon Japan segue quello dei tre principali operatori telefonici del Paese, SoftBank, Docomo e Kddi, di posticipare l'uscita dei nuovi modelli Huawei. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero