Guerra, si sblocca crisi del grano

Guerra, si sblocca crisi del grano
(Teleborsa) - Dopo trattative a rilento e una faticosa intesa firmata più di una settimana fa, oggi a Turchia ha annunciatoc he la prima carovana con il grano ucraino, composta...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Dopo trattative a rilento e una faticosa intesa firmata più di una settimana fa, oggi a Turchia ha annunciatoc he la prima carovana con il grano ucraino, composta da 16 navi, salperà dai 3 porti di Odessa, Chornomorsk e Pivdenny sbloccando una crisi che stava creando un'emergenza mondiale.




Il primo carico di grano ucraino ha lasciato il porto di Odessa questa mattina, in conformità con i termini dell'accordo internazionale con la Russia firmato a Istanbul. Lo ha annunciato il ministero della Difesa turco. "La nave Razoni è partita dal porto di Odessa diretta al porto di Tripoli in Libano. È attesa per il 2 agosto a Istanbul. Proseguirà il suo viaggio verso la sua destinazione dopo le ispezioni che saranno effettuate a Istanbul", ha aggiunto il ministero.

Ci sono 26mila tonnellate di mais nella prima nave diretta in Libano che ha lasciato il porto di Odessa questa mattina. "L'Ucraina, insieme ai nostri partner, ha fatto un altro passo oggi nella prevenzione della fame nel mondo", ha dichiarato Oleksandr Kubrakov, il ministro delle infrastrutture dell'Ucraina. Kubrakov ha sottolineato che l'Ucraina ha fatto "tutto" per ripristinare i porti e che la revoca del blocco darebbe all'economia ucraina 1 miliardo di dollari di entrate in valuta estera. Lo riporta il Guardian.

Intanto, il presidente russo Putin partecipa alla parata della Marina Militare a San Pietroburgo e avverte che la Russia "garantirà con fermezza la protezione dei suoi confini marittimi con tutti i mezzi". Durante le celebrazioni Putin firma il nuovo regolamento della Marina che "delinea i confini e le aree degli interessi nazionali della Russia".


"La nuova dottrina marittima della Russia - ha spiegato - è stata approvata e abbiamo designato apertamente i confini e le aree degli interessi nazionali vitali della Russia, sia economici che strategici. Prima di tutto, queste sono le nostre acque artiche, le acque del Mar Nero, Mare di Okhotsk e Mare di Bering, il Baltico e gli stretti delle isole Curili" e, assicura, "provvederemo fermamente alla loro protezione con tutti i mezzi". Quindi, ha sottolineato che "le capacità della Marina sono una parola chiave". "Essa è in grado di contrastare rapidamente tutti coloro che si azzardano a invadere la nostra sovranità e la nostra libertà e svolge con successo e onore compiti strategici alle frontiere del nostro Paese e in qualsiasi parte dell'Oceano mondiale". Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero