G7, Le Maire afferma "Vogliamo ricostruire il capitalismo"

G7, Le Maire afferma "Vogliamo ricostruire il capitalismo"
(Teleborsa) - Un'ambizione importante, del ministro francese dell'Economia e delle Finanze, riguardante il G7 finanziario in programma oggi e giovedì a Chantilly. Bruno Le Maire...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Un'ambizione importante, del ministro francese dell'Economia e delle Finanze, riguardante il G7 finanziario in programma oggi e giovedì a Chantilly. Bruno Le Maire traccia la rotta, con l'obiettivo di rendere "il capitalismo giusto". L'Italia, che sarà presente al fianco di Francia, Canada, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d'America, oltre al Presidente dell'Eurogruppo, il Commissario Europeo per gli affari economici e finanziari, l'Amministratore Delegato ad interim dell'FMI, il Segretario Generale dell'OCSE e il Presidente della Banca mondiale, sarà rappresentata dal Ministro dell'Economia Tria e dal Governatore di Bankitalia Visco.


Ultimo incontro prima del Vertice dei Capi di Stato e di Governo di Biarritz che si svolgerà ad agosto, che avrà come punto centrale proprio questa ambizione, declinata in quattro priorità per la Francia durante le finanze del G7, come sintetizza un documento preparatorio: costruire una nuova tassazione internazionale adattata al nuovo modello economico creato dalla rivoluzione digitale per combattere l'evasione fiscale, costruire un capitalismo più sostenibile capace di sostenere gli investimenti per rendere la transizione ecologica un successo, costruire un capitalismo stabile e combattere rischio cibernetico e concentrazioni eccessive mettendo in discussione le misure da adottare per affrontare attacchi informatici sul settore finanziario (incluso il progetto Libra di Facebook) e, infine, costruire un capitalismo equo, rafforzando la trasparenza sui divari salariali, migliorando il finanziamento sostenibile per gli investimenti di paesi in via di sviluppo e migliorando l'inclusione finanziaria delle donne


Proprio il ministro francese, ha dichiarato che "la Francia ha l'ambizione di ricostruire il capitalismo, perché così com'è oggi è condannato alla sua perdita". "Oggi - conclude Le Maire - è basato sull'esaurimento di risorse, l'aumento delle disuguaglianze e le differenze di tassazione tra le aziende digitali e altre imprese, l'obiettivo è renderlo più giusto, responsabile e sostenibile". Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero