Zona Euro, l'Eurostat conferma un'inflazione in crescita all'1,8%

Zona Euro, l'Eurostat conferma un'inflazione in crescita all'1,8%
Confermata in accelerazione l'inflazione dell'Eurozona, sulla scia dei segnali di ripresa arrivati nei mesi precedenti, grazie anche al recupero del prezzo del petrolio e...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Confermata in accelerazione l'inflazione dell'Eurozona, sulla scia dei segnali di ripresa arrivati nei mesi precedenti, grazie anche al recupero del prezzo del petrolio e all'ausilio della politica accomodante della BCE. Secondo l'Ufficio statistico europeo (Eurostat), nel mese di gennaio i prezzi al consumo sono saliti dell'1,8% su base tendenziale, come indicato nella stima flash di inizio mese e mostrandosi in linea con il consensus.


Nel mese di dicembre, si era registrato un aumento dell'1,1%. Su base mensile i prezzi al consumo sono scesi dello 0,8% come stimato dagli analisti e dopo il +0,5% di dicembre. L'inflazione core (depurata dalle componenti più volatili quali cibi freschi, energia, alcool e tabacco) evidenzia un incremento dello 0,9% su base annua, come a dicembre, restando ancora distante dal target del 2% fissato dalla BCE. Nell'intera Unione Europea, l'inflazione è calata dello 0,6% su base mensile mentre su anno ha registrato un incremento dell'1,7%. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero