✕
    • HOME
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
    • Obbligati a Crescere
    • Spettacoli
    • Sport
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
    • PC
    • Scuola
    • Motori
    • Moda
    • Donna
    • Salute
    • Viaggi
    • Casa
    • Ultimissime
News

Euronext compra Atene

Il gruppo con base a Parigi che controlla anche Borsa Italiana lancia un’offerta sul mercato greco

Euronext compra Atene

di Redazione economia

venerdì 1 agosto 2025 Ultimo aggiornamento 05:20

Euronext, il gruppo a cui fanno capo le società che gestiscono le borse di Parigi, Milano, Bruxelles, Amsterdam, Lisbona, Dublino e Oslo, lancia un'opa sul mercato di Atene. Il gruppo...
Vai all'articolo completo

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
- oppure -
1€ al mese per 6 mesi
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive
Sei già abbonato? ACCEDI

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

Euronext, il gruppo a cui fanno capo le società che gestiscono le borse di Parigi, Milano, Bruxelles, Amsterdam, Lisbona, Dublino e Oslo, lancia un'opa sul mercato di Atene. Il gruppo spiega che alla base dell'operazione ci sono «il rafforzamnento della competitivà dell'Unione Europea» e del mercato dei capitali comunitario e i «significativi benefici per il mercato greco» anche sotto il profilo dell'attrattivià degli investimenti.

 

La proposta prevede uno scambio azionario con un tasso di conversione fisso di 20.000 azioni ordinarie Athex per ogni nuova azione Euronext. Sulla base del prezzo di chiusura di Euronext di 142,7 euro al 30 luglio 2025, l’offerta proposta valuta Athex 7,14 per azione e l’intero capitale sociale ordinario del gruppo circa 413 milioni. Il consiglio di Athex ha affermato che «supporta all’unanimità l’offerta agli azionisti e ha stipulato un accordo di collaborazione con Euronext».

Stephane Boujnah, ceo e presidente del consiglio di gestione di Euronext, ha dichiarato: «Con l’offerta annunciata per acquisire Athex, Euronext compie un passo significativo verso un mercato dei capitali più integrato e competitivo in Europa. Oggi l’impegno per progredire verso un’unione del risparmio e degli investimenti in Europa è senza precedenti, e siamo pienamente dedicati a trasformare questo impegno in realtà». Euronext , ha aggiunto, «punta a espandere ulteriormente la propria presenza geografica in Grecia e a creare un hub di finanziamento nella regione del Sud-Est Europa attraverso Athex».

 

Una possibile integrazione con Athex, afferma un comunicato, porterebbe benefici significativi al mercato greco, migliorandone la visibilità internazionale, attirando investimenti e fornendo accesso ai servizi integrati e all’avanguardia di Euronext in materia di negoziazione, compensazione e post-trading.

 

Euronext gestisce circa il 25% dell’attività di negoziazione azionaria europea. La combinazione consentirebbe agli operatori dei mercati finanziari greci di unirsi a una rete di oltre 1.800 società quotate, con una capitalizzazione complessiva superiore a 6 trilioni di euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero

ILMESSAGGERO NEWS

Trump: sottomarini nucleari più vicini alla Russia Classe Ohio, trasportano i missili balistici Trident
Mosca: tre morti per attacchi droni ucraini. Esplosioni in Crimea, bloccato il traffico sul ponte
I nuovi droni russi Geran-3: bucano le difese di Kiev ​e arrivano fino a 800 km/h
Alessandro Venier voleva trasferirsi con la compagna e la figlia in Colombia. La madre: «Doveva morire»
Bova, i 4 figli: Alessandro e Francesco (che rifiutavano il cognome)
Torna su ▲
  • Economia
  • > News
  • Privacy
  • Preferenze cookie
© 2025 ilmessaggero C.F. e P.IVA 05629251009