Credito, ABI: proseguire nelle misure di sostegno alle imprese per superare pandemia

Credito, ABI: proseguire nelle misure di sostegno alle imprese per superare pandemia
(Teleborsa) - Il Direttore generale ABI Giovanni Sabatini ha ribadito che vista la durata della crisi sanitaria superiore alle aspettative occorre andare avanti e rafforzare le...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Il Direttore generale ABI Giovanni Sabatini ha ribadito che vista la durata della crisi sanitaria superiore alle aspettative occorre andare avanti e rafforzare le misure di sostegno alle imprese "fino a quando gli effetti della pandemia non saranno riassorbiti". Nel frattempo serve "prevedere una uscita graduale da queste misure" e "intervenire sul quadro regolamentare affinché le banche possano svolgere pienamente il loro ruolo a supporto del piano di rilancio dell'Italia".


L'occasione è stata l'apertura della due giorni "Credito al Credito 2021", un evento per fare il punto sul ruolo del settore finanziario a sostegno dell'economia, alle prese con lo sviluppo della digitalizzazione e la sfida della sostenibilità, con le nuove modalità di interazione con la clientela e il costante impatto della regolamentazione europea. Sabatini nel suo intervento ha confermato il sostegno del mondo bancario verso il comparto produttivo e dei lavoratori.

Come si sottolinea in una nota, l'ABI ha riconosciuto l'impegno delle istituzioni europee negli interventi straordinari in favore delle imprese danneggiate dalla pandemia (ad esempio con il Temporary Framework sugli aiuti di Stato, l'iniziativa dell'EBA per una maggiore flessibilità nel trattamento prudenziale delle moratorie) e a tal fine, insieme alle Associazioni d'impresa ha chiesto alla Commissione europea l'estensione della durata dei finanziamenti coperti da garanzia pubblica nel quadro delle regole sugli aiuti di Stato. "Il periodo di ammortamento di questi finanziamenti è infatti troppo stretto per consentire a imprese, così duramente provate dalla pandemia, di rimborsare i prestiti e, allo stesso tempo, rilanciare la propria attività", ha sottolineato l'Associazione Bancaria Italiana.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero