Covid-19, Menarini lancia nuovo reagente made in Italy per isolare l'RNA virale

Covid-19, Menarini lancia nuovo reagente made in Italy per isolare l'RNA virale
(Teleborsa) - Risparmio di tempo, lavoro e risorse mantenendo alto il livello delle performance. Questi – come spiega l'azienda – i vantaggi di "Leasy Kit", il reagente...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Risparmio di tempo, lavoro e risorse mantenendo alto il livello delle performance. Questi – come spiega l'azienda – i vantaggi di "Leasy Kit", il reagente innovativo totalmente made in Italy frutto della ricerca di Menarini Diagnostics (Gruppo Menarini) per isolare l'RNA virale dopo il tampone molecolare.


Mentre le metodiche tradizionali prevedono l'estrazione e la purificazione dell'RNA virale dal campione prelevato al paziente, con tempi lunghi e costi maggiori, con Leasy Kit – sottolinea Menarini in una nota – la membrana esterna del virus che racchiude l'RNA viene dissolta rapidamente liberando l'RNA in soluzione con grande velocità, rendendolo disponibile per l'amplificazione con i test molecolari Covid-19. Immaginando, per semplificare, che l'RNA sia una pallina all'interno di una bottiglia dal collo stretto, con il metodo tradizionale bisogna estrarla, mentre con questa nuova tecnica la bottiglia viene semplicemente rotta. Il nuovo reagente, nato dalla ricerca di Menarini Silicon Biosystems a Bologna, è già in produzione nei laboratori, appositamente realizzati, a Pisa.

"I nostri team di Ricerca e Sviluppo e Manufacturing hanno lavorato con determinazione in questi mesi per portare a disposizione dei laboratori una soluzione innovativa in grado di minimizzare tempi e costi delle routine molecolari, garantendo al contempo risultati accurati e ampia flessibilità – ha commentato Fabio Piazzalunga, general manager di Menarini Diagnostics e presidente di Menarini Silicon Biosystems –. Si tratta del primo prodotto Menarini in diagnostica molecolare interamente sviluppato e prodotto in Italia. Grazie agli importanti investimenti fatti, siamo in grado di offrire soluzioni innovative che consentono di velocizzare i tempi e ridurre i costi".


Il Leasy, essendo un kit che può essere utilizzato in combinazione con vari test di amplificazione, è indicato come Research Use Only e richiede una semplice validazione del laboratorio per essere utilizzato nell'ambito delle proprie routine. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero