Confesercenti, Assemblea prevista per il 22 ottobre

Confesercenti, Assemblea prevista per il 22 ottobre
(Teleborsa) - "L'Europa non è solo un vincolo di bilancio: è anche un obiettivo da raggiungere. Su cui l'Italia è in ritardo, non solo sul Pil, ma anche su consumi, fisco,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - "L'Europa non è solo un vincolo di bilancio: è anche un obiettivo da raggiungere. Su cui l'Italia è in ritardo, non solo sul Pil, ma anche su consumi, fisco, lavoro e tutela delle imprese", questa la considerazione di Confesercenti che discuterà della problematica durante la propria Assemblea, indetta per martedì 22 ottobre a Roma .


Al Foro Italico, nella sala delle Armi del Coni, il focus verterà specialmente sulle "PMI che, nel nostro Paese come in Europa, costituiscono oltre il 90% delle imprese".

"Un mondo di cui si deve tener conto - spiega Confersercenti - a partire dalla Legge di Bilancio in approvazione, se si vuole restituire impulso alla nostra economia, quest'anno pericolosamente vicina alla crescita zero". Oltre che per discutere la manovra in arrivo, l'assemblea sarà l'occasione per presentare dati inediti sui ritardi che separano l'Italia dell'Europa, dai consumi al fisco, così come i giudizi e le aspettative degli imprenditori sui provvedimenti della Legge di Bilancio e le previsioni Confesercenti-Cer aggiornate per il 2019 ed il 2020.

L'evento sarà aperto dalla Relazione della Presidente nazionale di Confesercenti Patrizia De Luise.
Attesi gli interventi del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del Ministro dell'Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri. Durante i lavori spazio anche ad un contributo video del Ministro dell'Economia francese Bruno Le Maire e ad altri ospiti.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero