Cina, nessuna sorpresa (negativa) dal manifatturiero

Cina, nessuna sorpresa (negativa) dal manifatturiero
(Teleborsa) - Resta in panne il settore manifatturiero cinese, sempre a causa della debolezza della domanda interna.  A maggio il Purchasing Managers Index (PMI) elaborato da...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Resta in panne il settore manifatturiero cinese, sempre a causa della debolezza della domanda interna.  A maggio il Purchasing Managers Index (PMI) elaborato da Caixin Media e Markit è sceso per la quindicesima volta consecutiva, attestandosi a 49,2 punti rispetto ai 49,4 punti di aprile, centrando in pieno le attese degli analisti.  Da rilevare che 50 è il livello che separa la contrazione dall'espansione e che l'indice si trova sotto tale soglia da marzo 2015. Commentando il dato Zhengsheng Zhong, direttore delle analisi macro a CEBM Group ha dichiarato: "nel complesso, l'economia cinese non è stata in grado di sostenere la ripresa che aveva mostrato nel primo trimestre dimostrando di essere in procinto di toccare il fondo. Il governo ha ancora bisogno di fare pieno uso delle politiche fiscali accompagnate da una prudente politica monetaria per prevenire un ulteriore rallentamento dell'economia". Diverso il quadro dipinto dall'Ufficio di Statistica cinese, secondo il quale il PMI manifatturiero della Cina è rimasto stabile a 50,1 punti, battendo di poco le attese del mercato che erano per 50 punti.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero