Boom di casi in Germania, Merkel: "situazione molto seria"

Boom di casi in Germania, Merkel: "situazione molto seria"
(Teleborsa) - "Purtroppo dobbiamo dire di nuovo: la situazione è seria, molto seria. La terza ondata della pandemia la fa da padrone". Così Angela Merkel in Parlamento,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - "Purtroppo dobbiamo dire di nuovo: la situazione è seria, molto seria. La terza ondata della pandemia la fa da padrone". Così Angela Merkel in Parlamento, presentando la modifica della legge sulla pandemia che prevede l'inserimento a livello federale del "freno di emergenza". Merkel ha sottolineato, "lo dicono i dati dei posti occupati in terapia intensiva". "Non possiamo lasciare da soli i medici e gli assistenti sanitari. Da soli non possono vincere questa battaglia. Hanno bisogno del sostegno dello Stato, della politica, della società, di noi cittadini, di noi tutti".


La "grande coalizione" vuole intervenire sulla legge sulla prevenzione dei contagi, permettendo al governo federale di imporre restrizioni e chiusure al raggiungimento di una determinata incidenza dei casi. Al momento, infatti, ciò rientra nella competenza esclusiva degli Stati federali.


Parlando al Bundestag, Merkel ha poi sottolineato che "il virus non perdona alcuna esitazione. Ogni indugio comporta solo che i tempi si allungano. Il virus capisce solo una cosa: la determinazione" e "ogni giorno conta". La cancelliera ha sottolineato che l'ultimo incontro fra Stato e Regioni ha rappresentato una "cesura" e che per questo serva l'intervento legislativo federale. Quindi ha chiesto l'appoggio del parlamento a questa importante aggiunta alla legge per la protezione della salute.

La Cancelliera ha difeso il divieto di uscita come una delle misure per contenere la terza ondata della pandemia in Germania: "non è una invenzione nuova" e "non è una panacea", ha affermato parlando ai deputati. È uno strumento che può essere utile "in combinazione con altri". Anche il deputato dell'SPD ed esperto della Salute Karl Lauterback, molto ascoltato in Germania, è intervenuto sull'argomento, affermando che "nessun Paese è riuscito a contrastare la diffusione della variante britannica senza aver fatto ricorso anche (non solo) al divieto di uscita".


Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero