Autotrasporto, ok della Commissione Ue a proroga aiuti di Stato dell'Italia per il settore

Autotrasporto, ok della Commissione Ue a proroga aiuti di Stato dell'Italia per il settore
(Teleborsa) - La Commissione Europea ha approvato un emendamento a uno schema italiano esistente per sostenere il settore del trasporto di merci su strada nel contesto...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - La Commissione Europea ha approvato un emendamento a uno schema italiano esistente per sostenere il settore del trasporto di merci su strada nel contesto dell'invasione russa dell'Ucraina. L'emendamento è stato approvato nell'ambito del Quadro Temporaneo di Crisi degli Aiuti di Stato , adottato dalla Commissione il 23 marzo 2022, e modificato il 20 luglio 2022 , tra l'altro, per aumentare gli importi limitati degli aiuti alle imprese colpite dall'attuale crisi o dalla successiva sanzioni e controsanzioni.


La Commissione ha approvato il regime originario nel luglio 2022. L'Italia ha notificato alla Commissione l'intenzione di modificare il regime per aumentare l'importo massimo dell'aiuto da 100.000 a 500.000 euro per beneficiario. La Commissione ha ritenuto che il regime italiano, come modificato, resta necessario, appropriato e proporzionato per porre rimedio a un grave turbamento dell'economia di uno Stato membro, in linea con l'articolo 107, paragrafo 3, lettera b), TFUE e le condizioni stabilite nella Quadro di crisi.

Su questa base, la Commissione ha approvato la modifica ai sensi delle norme dell'UE sugli aiuti di Stato.


Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero