Auto, si ragiona su incentivi per le ecologiche: ecco le proposte

Auto, si ragiona su incentivi per le ecologiche: ecco le proposte
(Teleborsa) - Il governo continua a ragionare sugli incentivi al settore dell'auto, dopo la riunione straordinaria di mercoledì scorso, dove erano presenti il Ministro Franco, il...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Il governo continua a ragionare sugli incentivi al settore dell'auto, dopo la riunione straordinaria di mercoledì scorso, dove erano presenti il Ministro Franco, il titolare del MISE Giorgetti ed il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli. Davanti a loro i numeri sempre più preoccupanti del settore con immatricolazioni cadute di quasi il 20% a gennaio.


L'obiettivo è mettere a punto un sistema di incentivi che possa agire da propulsore, da portare in Consiglio dei Ministri al più presto assieme al capitolo energia.

Il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha presentato un piano del valore di circa un miliardo, pii del doppio rispetto ai 400-450 milioni inizialmente previsti, per offrire incentivi più ampi sull'acquisto di auto meno inquinanti. Le ricorse andrebbero a distribuirsi in tre fasce: auto full electric fino a 35mila euro di listino, le ormai diffuse ibride, le auto poco inquinanti (inclusi alcuni modelli diesel e benzina) con emissioni fino a 135 g/Km di CO2. Tre quarti degli incentivi andrebbero comunque alla categoria 0-61 g/km.

Punta sul reddito invece il Ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani, che propone di accelerare sull'eliminazione delle auto più inquinanti, favorendo l'acquisto di veicoli ibridi o elettrici attraverso un sistema di incentivi alla rottamazione che tenga conto del reddito e favorisca le fasce più deboli.




Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero