Accordo H-Farm e Cisco per l'innovazione del sistema produttivo italiano

Accordo H-Farm e Cisco per l'innovazione del sistema produttivo italiano
(Teleborsa) - Perché l'Italia resti competitiva in un mercato globale, sarà sempre più necessario nutrire l'ecosistema imprenditoriale con iniziative che...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
(Teleborsa) - Perché l'Italia resti competitiva in un mercato globale, sarà sempre più necessario nutrire l'ecosistema imprenditoriale con iniziative che permettano alle imprese di crescere e progredire. Con questo obiettivo H-FARM, piattaforma di investimento, servizi e formazione che da 11 anni favorisce il dialogo tra i giovani e le imprese, e CISCO, leader mondiale del settore IT, annunciano oggi un importante accordo mirato ad accompagnare le aziende dei principali settori dell'economia italiana nel loro processo di trasformazione digitale e di innovazione. L'accordo comprende la definizione di 5 programmi di accelerazione che prendono il nome Industry Acceleration per enfatizzare il coinvolgimento nel programma delle imprese facenti parte i settori Fashion & Retail, Turismo, Internet of Things, Agroalimentare e Manifatturiero. La novità di questi programmi è la partecipazione di fino 5 aziende per ogni settore nella valutazione e selezione delle idee e nell'affiancamento dei team selezionati con attività di mentororship, support e advisory.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero