Keith Richards svende il superattico del Greenwich Village: ci ha rimesso un milione e mezzo

Keith Richards
​Keith Richards ha (s)venduto casa. Dopo due anni di tentativi senza successo, il mitico chitarrista dei Rolling Stones è riuscito a cedere il suo superattico newyorkese...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
​Keith Richards ha (s)venduto casa. Dopo due anni di tentativi senza successo, il mitico chitarrista dei Rolling Stones è riuscito a cedere il suo superattico newyorkese accontentandosi di un’offerta decisamente al ribasso. A fronte di una richiesta iniziale di 12,23 milioni di dollari, la rockstar britannica ha infatti accettato un assegno da “soli” nove milioni, una cifra inferiore (di circa un milione e mezzo) anche a quella spesa nel febbraio del 2014 per acquistare l’appartamento insieme alla moglie Patti Hansen.

 

 

Situata nel Greenwich Village, una delle zone più in della metropoli statunitense, l’ormai ex dimora di Keith Richards è uno splendido duplex dal lusso in stile hollywoodiano e dall’eleganza ricercata. Nei suoi due piani, arredati con cura e con quel pizzico di eccentricità che non può non accompagnare il musicista inglese, dispone, tra i vari vani, di una voluminosa e bellissima camera da letto, di una ampia sala da pranzo e di alcune stanze dedicate all’intrattenimento.

 

Altro punto forte nonché vero e proprio fiore all’occhiello dell’attico sono infine le tre fantastiche terrazze con vista sulla skyline di New York: una di queste, la più grande, si trova al primo livello abitativo della residenza ed è una cornice perfetta per pranzi e cene da consumarsi con lo sguardo rivolto verso le bellezze della Grande Mela. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero