Per chi dobbiamo fare i compiti a casa

Per chi dobbiamo fare i compiti a casa
I "compiti a casa" (ossia la riduzione del debito pubblico e il proseguimento dell'azione di risanamento dei conti e più in generale di riforma) l'Italia li deve fare...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
I "compiti a casa" (ossia la riduzione del debito pubblico e il proseguimento dell'azione di risanamento dei conti e più in generale di riforma) l'Italia li deve fare non perché "ce lo chiede l'Europa" ma in nome dei propri figli, delle generazioni future. Il concetto, ribadito più volte da Matteo Renzi - e per la verità esposto anche dal suo predecessore Enrico Letta - appare di grande attuaità in questi giorni in cui il presidente del Consiglio è impegnato a presentare le ragioni del nostro Paese, e del nuovo governo, ai leader europei.


L'accento posto sul futuro e sul dovere dell'equità intergenerazionale suona quanto mai sensato. Se il problema se lo fosse posto la classe dirigente che ha fatto crescere l'incidenza del debito sul Pil dal 58 per cento del 1980 (quando l'Europa non ci chiedeva ancora niente) fino al 120 dei primi anni Novanta oggi avremmo molti vincoli e affanni in meno. Resta il fatto che ora questo debito esiste e la Repubblica italiana deve convincere ogni anno investitori italiani e stranieri a comprare titoli per circa 400 miliardi. Inevitabilmente quindi un po' di compiti dobbiamo farli anche per loro, o meglio dobbiamo convincerli che saremo in grado di fare fronte ai nostri impegni restituendo quel che ci viene prestato.


Il punto è che molti di questi soggetti, in particolare quelli internazionali, hanno bisogno di qualche criterio per valutare l'affidabilità del nostro Paese. Così ad esempio la capacità di mantenere il disavanzo entro il 3 per cento del Pil è un parametro certamente rozzo e per molti versi arbitrario, ma comunque chiaro: al di là delle procedure europee viene quindi utilizzato come indicatore approssimativo della capacità futura di generare risorse finanziarie. Un'alternativa ci sarebbe: convincere gli stessi investitori che il Paese riprenderà la via della crescita, e sarà quindi in grado per questa via di assicurare i flussi necessari a presentarsi come un debitore credibile. Ma c'è qualcuno in grado di fare promesse del genere?
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero