Perché i capilista bloccati sono diversi dai collegi uninominali

Perché i capilista bloccati sono diversi dai collegi uninominali
L'eterno dibattito sulla legge elettorale prosegue stancamente e tuttora non si coglie - in chi vi partecipa - la volontà di concluderlo arrivando effettivamente a...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
L'eterno dibattito sulla legge elettorale prosegue stancamente e tuttora non si coglie - in chi vi partecipa - la volontà di concluderlo arrivando effettivamente a nuove regole utili per il Paese. Il tema risulta noioso, si dice che non interessi i cittadini; ma la questione decisiva non solo politica ma anche economica è che cosa succederà in Italia dopo le prossime elezioni di Camera e Senato, previste per la prima metà del 2018. Una fase di instabilità potrebbe avere conseguenze imprevedibili: questa però non pare la preoccupazione principale dei protagonisti. Le varie proposte vengono tirate in ballo una dopo l'altra per di più in sedi non ufficiali (l'ultima riguarda il "modello tedesco") e presumibilmente valutate sulla base di altri criteri, di natura tattica.


Se è vero - astrattamente parlando - che il sistema elettorale perfetto non esiste, ciò non dovrebbe esimere chi si occupa della materia dal ricercare il miglior compromesso tra le diverse esigenze che ragionevolmente sono da perseguire. Ovvero: garantire anche nell'ambito di un sistema parlamentare una certa governabilità, assicurare rappresentanza a tutte le forze politiche con un seguito significativo, mantenere un legame tra elettore ed eletto. Come sempre, i dettagli sono importanti. Ad esempio, si sostiene che i capilista bloccati (senza possibilità di scelta per gli elettori) siano equivalenti al sistema dei collegi uninominali.


L'argomentazione è questa: siccome comunque sarebbero i partiti, come è accaduto in Italia fino al 2001 con il cosiddetto Mattarellum, a scegliere i candidati nei collegi, i due meccanismi di fatto producono lo stesso effetto. C'è però una differenza fondamentale: nei collegi uninominali viene eletto solo il candidato che vince, magari per una manciata di voti, e tutti gli altri restano fuori dal Parlamento. Dunque chi si presenta deve comunque conquistarsi la vittoria, anche in situazioni apparentemente favorevoli. Invece con i capilista bloccati nella versione della legge "Italicum" l'assegnazione dei seggi avviene a livello nazionale sulla base dei voti complessivi: questo vuol dire che il candidato di una formazione politica che abbia in tutta Italia il 15-20 per cento verrebbe eletto - paradossalmente - anche arrivando ultimo con pochissimi consensi. Ecco quindi che differenze apparentemente impercettibili possono influire sul risultato in modo decisivo. Se i partiti sono in grado di offrire posti sicuri, le liste bloccate di fatto tenderanno a selezionare i parlamentari sulla base di un unico criterio, quello della fedeltà ai vertici. Non è detto che sia un bene.
  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero