NY: davanti a 1500 morti da overdose all'anno, DeBlasio propone le "stanze del buco"

NY: davanti a 1500 morti da overdose all'anno, DeBlasio propone le "stanze del buco"
NEW YORK – Più di 60 mila americani muoiono ogni anno per overdose. La scienza, la politica, la legge, si sono finalmente rese conto che la carneficina va crescendo...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

NEW YORK – Più di 60 mila americani muoiono ogni anno per overdose. La scienza, la politica, la legge, si sono finalmente rese conto che la carneficina va crescendo di anno in anno, e stanno cercando soluzioni. Si muore per overdose di eroina, ma anche – e soprattutto – per overdose di oppiacei e oppioidi, antidolorifici particolarmente potenti ed efficaci, comunemente utilizzati nella pratica clinica. Si calcola che due terzi delle morti da overdose siano causati da questi super-analgesici, e solo un terzo dall’eroina.


A New York il fenomeno è raccapricciante. Negli anni Ottanta noi giornalisti scrivevamo delle morti da armi da fuoco, e paragonavamo New York alla Beirut della guerra civile. Ebbene ora le morti da omicidio sono scese sotto le 300 unità all’anno, mentre le morti da overdose superano i 1500 casi. Per avere un’idea delle dimensioni del problema, si pensi che in tutta Italia, secondo il sito GeOverdose.it i decessi nell’ultimo anno sono stati 251.

Il problema non è solo newyorchese: si muore da overdose da oppiacei e oppioidi nelle campagne e nelle grandi città, fra ricchi e fra poveri, bianchi e neri. E’ una piaga bipartisan, trasversale, multirazziale. Le cause sono complesse, ma buona parte della colpa si deve ascrivere alle case farmaceutiche che hanno spinto questi farmaci senza informare bene i medici dei loro effetti secondari, prima di tutto proprio il rischio di dipendenza.

La strada verso una soluzione umana, efficace e definitiva mi sembra lunga e molto lontana dall’essere identificata. Intanto però alcune città vorrebbero creare dei luoghi protetti in cui i dipendenti da oppiacei e oppioidi possano andare ad assumere la dose di cui hanno bisogno, ma sotto l’occhio vigile di infermieri, e in una condizione sterile e controllata. Si chiamano Sis, “Supervised injection sites”. Ma ancora non sono legali. Il sindaco di New York ha chiesto il permesso di aprirne quattro, e simili richieste vengono dai sindaci di Filadelfia, San Francisco, Boston, Seattle, Denver.

Le “stanze presidiate”, spesso soprannominate "stanze del buco",  esistono già a Vancouver, in Canada, oltre che in Australia e in Olanda, Germania, Svizzera. In esse non si offrono droghe, e anzi la polizia controlla che non ci sia spaccio nelle loro vicinanze. Le Sis offrono a chi già sia tossicodipendente, e già sia in possesso della propria dose, di farne uso in modo sicuro e igienico. E quindi lo si protegge dalla possibilità di contrarre il virus dell’Hiv, e lo si protegge nel caso di overdose.

Le resistenze contro queste “stanze protette” sono molte e alcune sono comprensibili. Tuttavia mi sembra giusto schierarsi con il sindaco De Blasio, qui a New York, perché 1500 morti da overdose sono una terribile tragedia, e se si possono salvare un po’ di vite, bisogna avere il coraggio di fare passi impopolari. Peraltro De Blasio propone di aprire un progetto pilota per un solo anno, e semmai rinnovarlo.

Non posso non ricordare quando Emma Bonino e MarcoTaradash nel novembre del 1990 vennero a New York a distribuire siringhe sterili, per cercare di aprire un dibattito sul contagio dell’Hiv fra i tossicodipendenti da eroina. I due radicali volevano scuotere i newyorchesi, ma dopo l’arresto vennero subito prosciolti. Ci riprovarono dopo qualche mese, furono di nuovo arrestati e di nuovo prosciolti. Le autorità cittadine non volevano un processo perché non volevano discutere pubblicamente del programma di distribuzione di siringhe sterili che i due attivisti italiani raccomandavano per ridurre la diffusione del virus.

Eppure oggi i syringe exchange programs (SEPs) sono comuni e diffusi ovunque negli Usa. Nel 1990, il 70 per cento del contagio dell’Hiv avveniva attraverso le siringhe condivise, oggi la percentuale è scesa al 10 per cento, e proprio i programmi Sep – gli stessi che Bonino e Taradash proponevano ai newyorchesi - ne sono in buona parte responsabili.


 E’ impossibile prevedere se le Sis possano garantire simili risultati, ma bisogna provare e vedere.  Pochi mesi fa, ho scritto questo pezzo sul sito del nostro giornale, per raccontare di un altro esperimento.  Sono solo passi, proposte, idee. Ma più se ne parla, meglio è: l’unica cosa che davvero bisogna evitare è il silenzio. I giudici che prosciolsero Bonino e Taradash fecero un errore. Se il processo si fosse tenuto, il rumore che avrebbe causato avrebbe generato un dibattito, avrebbe spinto la gente a riflettere, e magari il programma di distribuzione delle siringhe sarebbe cominciato almeno due anni prima di quando poi ha preso piede. Chissà, magari si sarebbero salvate tante vite.

  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero