Nuova Zelanda, uccisi tutti i babbuini dello zoo: litigavano

Babbuini (foto Ansa)
Uccisi tutti i babbuini. Litigavano. Questa la singolare e drammatica notizia che arriva dallo Zoo di Wellington, in Nuova Zelanda. ...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Uccisi tutti i babbuini. Litigavano. Questa la singolare e drammatica notizia che arriva dallo Zoo di Wellington, in Nuova Zelanda.

L'incredibile vicenda era iniziata qualche giorno fa quando i babbuini, detenuti nel popolare giardino zoologico di quel Paese, avevano iniziato a litigare.
Stando alle testimonianze rese note da alcuni portavoce della struttura, rilasciate al locale quotidiano News Hub, gli animali avevano cominciato a darsele di santa ragione e per gli esemplari più deboli, impossibilitati per ovvi motivi a fuggire, non ci sarebbe stato scampo. 
La lotta intestina sarebbe stata così violenta da causare la morte di due individui.
A quel punto, per i responsabili dello zoo, la situazione si è fatta difficile.
Rilasciare i babbuini in natura? Impensabile. E allora, come fare a ristabilire l'ordine?
Karen Fifield, responsabile esecutiva dello zoo, ha detto che non è stato affatto facile trovare la soluzione ma che, ormai, quella era diventata una vera emergenza. Tesi confermata anche dal dottor Beausoleill, responsabile del benessere animale. 
La forte socialità dei babbuini è nota. Chi ha avuto la fortuna di osservarli in natura, sa che all'interno dei gruppi familiari e dei branchi, che possono arrivare a contare un centinaio di individui, le regole dettate dal capo e dalla natura stessa, possono significare l'allontanamento o la vita stessa per i suoi componenti.
Anche per questo, animali come loro, necessitano di spazi enormi che soltanto la libertà può garantire. 
Perciò, vista l'impossibilità di aprire il cancello, si è deciso per l'uccisione dei sopravvissuti.
"In questo caso, ha ribadito un portavoce del Wellington Zoo, per quanto sia stata sofferta, per gli animali è stata la soluzione più umana".
Così, ripristinate quiete e sicurezza, la nostalgia prende il sopravvento.
"Quei babbuini, ha concluso la Fifield, ci mancheranno terribilmente".
  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero